Il 4° Rapporto sulle Architetture IT in Banca descrive come le banche italiane stiano affrontando la necessità di rinnovare i loro sistemi IT per essere più agili e scalabili. Si discute dell'importanza dell'Enterprise Architecture (EA) nel garantire un allineamento tra le esigenze di business e le tecnologie, evidenziando metodologie, modelli e trend attuali. Il documento esplora anche le dinamiche relative al ruolo del Team Architetture, le processi di governance e le sfide legate alla complessità del settore bancario. Una dettagliata analisi dei valori e degli obiettivi del Framework ABI Lab pone l'accento sulla necessità di un linguaggio comune nelle organizzazioni, mentre la mappa delle informazioni funge da raccordo tra business e IT, promuovendo la standardizzazione e migliorando la qualità delle informazioni.