Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.
VISION E MISSION
STRUTTURA ORGANIZZATIVA
Go back to
Qui trovi analisi approfondite e dati per guidare le tue decisioni in modo informato.

Premio ABI Innovazione

Innovazione e tecnologia

Invia la tua candidatura
PREMIO

Premio ABI Innovazione 2026

Innovazione e tecnologia

Vai subito a:

Premio ABI Innovazione 2026

Candidature
aperte
chiuse

Date da ricordare

Apertura candidature
Chiusura candidature
25 March 2026
Annuncio dei vincitori
e premiazione
Categorie per il
Premio ABI Innovazione 2026
Al momento non ci sono categorie da visualizzare.

Allegati e documenti per la candidatura

Al momento non ci sono documenti da visualizzare.

Per candidarti, scarica i moduli e inviali compilati all’indirizzo premioabinnovazione@abilab.it.

Invia la tua candidatura

Informazioni sul premio

Il Premio ABI per l'Innovazione nei Servizi Bancari, istituito nel 2011, vuole contribuire a potenziare il ruolo delle banche nel percorso di promozione dell’innovazione nei servizi, valorizzando il loro contributo alla trasformazione digitale. Attraverso la selezione e la diffusione di progetti di rilievo, il Premio mira a rafforzare la visibilità e la reputazione del settore bancario.

Il Premio ABI si inserisce nell'ambito del Premio Nazionale per l'Innovazione ("Premio dei Premi"), istituito con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, su concessione del Presidente della Repubblica Italiana, presso la Fondazione Cotec, per celebrare la Giornata Nazionale dell’Innovazione.

Le candidature sono raccolte da ABI Lab in qualità di Segreteria Organizzativa e sottoposte alla valutazione del Comitato Tecnico Scientifico, incaricato di definire una selezione ristretta di progetti. La Giuria, composta da autorevoli rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale ed accademico, a suo insindacabile giudizio, decreta i progetti vincitori.

Il riconoscimento, simbolico e senza corrispettivi economici, viene assegnato ai progetti che si sono distinti per l’azione innovativa, le competenze creative, la capacità continua di risoluzione dei problemi, l’interazione e il coinvolgimento evoluto degli utenti per ottimizzare sistemi, processi, operazioni e rispondere alla crescente velocità e complessità dei mercati.

Chi può partecipare?

Possono partecipare le Banche Associate all’ ABI. La partecipazione è gratuita. Sono esclusi i soggetti sottoposti a procedure concorsuali o a provvedimenti cautelari/sanzionatori dell’Autorità Giudiziaria per gravi violazioni di legge.

Come si svolgono i processi di selezione e valutazione?
  • La raccolta di candidature (domanda, scheda progetto e documentazione integrativa) si apre solitamente a dicembre. Tutte le informazioni di dettaglio saranno disponibili su questa pagina.
  • La Segreteria Organizzativa (ABI Lab) effettua una verifica formale delle domande.
  • I progetti ammissibili vengono sottoposti al Comitato Tecnico Scientifico (CTS), che provvede alla selezione e alla definizione di una lista ristretta di candidati.
  • La lista viene presentata alla Giuria, composta da rappresentanti del mondo imprenditoriale, istituzionale e accademico, che decreta a suo insindacabile giudizio i progetti vincitori e può anche attribuire menzioni speciali.
Quali sono i criteri di valutazione dei progetti?

Nella prevalutazione del CTS vengono privilegiati i progetti che rispondono meglio ai seguenti criteri generali:

  • qualità dell’innovazione;
  • concretezza e utilità per gli utenti coinvolti;
  • risultati ottenuti e/o obiettivi previsti;
  • innovatività delle metodologie di progettazione;
  • ricadute positive sul settore bancario e sul contesto socio-ambientale.
Quando avviene la premiazione?

La cerimonia di premiazione si svolgerà all’interno del Forum ABI Lab, il 25 e 26 marzo 2026, a Milano presso Monterosa91.

Banche

Progetti

Vincitori

Premio ABI Innovazione 2026

Vincitori del
Premio ABI Innovazione 2026
No items found.
Menzione Speciale
No items found.

La prossima edizione

Scopri l’edizione
2026
del Premio ABi Innovazione

Le edizioni precedenti

Le altre edizioni

Sfoglia le altre edizioni passate del Premio ABI Innovazione:
>