Premio ABI Innovazione 2014

Condividi
Servizi Bancari

Condividi
Vai subito a:
Condividi



Per candidarti, scarica i moduli e inviali compilati all’indirizzo premioabinnovazione@abilab.it.
Invia la tua candidatura



Al Forum ABI Lab 2014 ha avuto luogo il 18 marzo la cerimonia di assegnazione del "Premio ABI per l'innovazione nei servizi bancari", a cui hanno partecipato quest'anno sessantotto progetti con idee e soluzioni innovative applicate dalle banche a canali, prodotti e servizi, in grado di coniugare tecnologia e sviluppo con sostenibilità ambientale e sostegno a imprese, famiglie e nuove generazioni.
Assegnato a UNICREDIT per il progetto “VIRTUAL ACCOUNT”: per le caratteristiche di concretezza ed efficacia delineate dal nuovo servizio offerto al cliente impresa. Le caratteristiche di innovatività consentono un significativo miglioramento dei processi interni alle aziende attraverso l'aumento dell‘efficienza e della velocità nei processi amministrativi, la riduzione dei rischi operativi ed elevate performance di trasparenza, compliance e sicurezza.
Assegnato a BNL GRUPPO BNP PARIBAS per il progetto “COMUNICAZIONE 3.0”: per aver sviluppato una Comunicazione di qualità che, attraverso l'attuazione di un sistema aperto di ascolto e condivisione su canali innovativi, trasforma la banca da semplice promotrice e sponsor a \porta di accesso\" a diversi territori culturali e contenuti di interesse della clientela
Assegnato a BANCA MEDIOLANUM per il progetto “POSSIAMO CRESCERE TUTTI INSIEME”: per le sue caratteristiche di concretezza ed efficacia nel generare immediati impatti positivi sul contesto socio-ambientale, concorrendo direttamente a supportare lo sviluppo dell'\economia del bene comune\" anche a fronte di crisi territoriali e aumentando la coesione sociale
Assegnato a CARIPARMA CRÉDIT AGRICOLE per il progetto “ORIZZONTE AGROALIMENTARE”: per le caratteristiche di innovatività dal punto organizzativo, operativo e del modello di servizio che, attraverso un approccio specialistico e consulenziale fortemente focalizzato e orientato al comparto agroalimentare, consente di sviluppare un approccio per filiera attraverso servizi studiati e strutturati per fornire risposte altamente specialistiche in tempi rapidi e soddisfare le esigenze di tutti gli attori.
Assegnato a CREDITO VALTELLINESE per il progetto “SOCIOINCREVAL”: per aver introdotto una nuova logica di valorizzazione del servizio con l'obiettivo di aumentare il senso di appartenenza attraverso la creazione di un vero e proprio network che mette in contatto Soci, clienti e esercenti creando sinergie in termini di opportunità commerciali, sviluppo di relazioni e vantaggi reciproci.
Assegnato a BANCO POPOLARE per il progetto “CASSAXPRESS”: per essersi posto l'obiettivo di sviluppare il complesso ecosistema GDO–Banca–Acquirer per accompagnare il consumatore attraverso tutte le fasi del processo di acquisto in mobilità (ricerca, raccolta informazioni, selezione prodotti e pagamento cashless), rendendolo complessivamente più efficiente grazie alle sue caratteristiche di disponibilità, innovazione, semplicità e sicurezza e, nel contempo, replicabile per una estensione customizzata su altri player della grande distribuzione organizzata.