Vai subito a:
Condividi
CAIOC (DIGITAL Europe, 2025–2028) sviluppa una piattaforma avanzata di Cyber Threat Intelligence (CTI) basata su intelligenza artificiale per supportare SOC nazionali, operatori di infrastrutture critiche e istituzioni.
Integra dati geopolitici, tecnici e di minaccia per fornire insight predittivi e condivisibili, migliorando resilienza, cooperazione e fiducia nei servizi digitali.
Obiettivi
- Creare una piattaforma CTI basata su AI.
- Analizzare in tempo reale scenari geopolitici, vulnerabilità e attacchi.
- Supportare i SOC europei con strumenti predittivi.
- Facilitare lo scambio informativo tra stakeholder europei.
- Rafforzare la fiducia dei cittadini nei servizi digitali.
Target
- SOC nazionali e regionali.
- Organizzazioni pubbliche e private in settori critici.
- Policy maker e istituzioni.
- Ricercatori in AI e cybersecurity.
Consorzio
- Poste Italiane – https://www.posteitaliane.it/ (Coordinatore)
- Telsy – https://www.telsy.com/
- TS-WAY – https://www.ts-way.com/
- CSI Piemonte – https://www.csipiemonte.it/
- iConsulting – https://www.iconsulting.biz/
- ResilTech – https://www.resiltech.com/
- Ministero dell’Interno – https://www.interno.gov.it/
- Universidade Nova de Lisboa – https://www.unl.pt/
- ABI Lab – https://www.abilab.it/
ABI Lab guida le attività di comunicazione, disseminazione e sfruttamento dei risultati.







