Vai subito a:
Condividi
AIPITCH fornisce strumenti innovativi basati su intelligenza artificiale per rafforzare la capacità di rilevazione e risposta dei Security Operations Centre (SOC) e dei Computer Security Incident Response Team (CSIRT).
Il progetto combina chatbot intelligenti, modelli linguistici per l’analisi di grandi volumi di dati e sistemi di early‑warning contro attacchi mirati, aumentando la velocità ed efficacia delle difese cibernetiche europee.
Obiettivi
- Creare un chatbot AI integrabile nei SOC per il supporto operativo.
- Sviluppare sistemi di early‑warning basati su AI contro phishing ed exploit.
- Utilizzare modelli linguistici per l’analisi automatica di grandi dataset di sicurezza.
- Integrare strumenti AI nei processi quotidiani dei team di difesa.
Target
- SOC nazionali e aziendali.
- CSIRT e comunità europee di cybersecurity.
- Infrastrutture critiche e operatori di servizi essenziali.
Consorzio
- NASK – https://www.nask.pl/ (Coordinatore)
- CIRCL – https://circl.lu/
- Shadowserver Foundation – https://www.shadowserver.org/
- NCBJ – https://www.ncbj.gov.pl/
- ABI Lab – https://www.abilab.it/
ABI Lab definisce i requisiti funzionali e valida le soluzioni nel contesto bancario italiano.







