Aggregatore Risorse

AI, sicurezza e resilienza al centro degli investimenti tecnologici del settore bancario

26.03.2025
ABI Lab

Presentato a Milano durante il Forum ABI Lab il Rapporto 2025 "Scenario e trend del mercato ICT per il settore bancario"

Le banche italiane puntano su innovazione, resilienza, sicurezza informatica e sostenibilità per affrontare le sfide del futuro. È quanto emerge dal nuovo rapporto ABI Lab che è stato presentato in occasione del Forum ABI Lab 2025, l’appuntamento annuale di riferimento per l’innovazione tecnologica nel settore finanziario.

Secondo lo studio – basato su un campione che rappresenta circa l’82% del settore bancario in termini di dipendenti – le priorità di investimento ICT per il 2025 sono guidate dalla crescente adozione di tecnologie emergenti, con particolare attenzione all’Intelligenza Artificiale (AI), alla continuità operativa e al rafforzamento delle difese contro le minacce cyber.

AI in cima alle priorità: efficienza operativa e servizi alla clientela
L’Intelligenza Artificiale si conferma la prima area di intervento per le banche italiane, trainata dalla necessità di ottimizzare i processi interni e migliorare l’esperienza del cliente. A seguire, la resilienza operativa, sempre più centrale anche in vista dell’entrata in vigore del Digital Operational Resilience Act (DORA), e la sicurezza informatica, in risposta a un contesto geopolitico sempre più instabile.

Budget ICT in crescita o stabile
Le previsioni di spesa ICT per il 2025 mostrano un trend positivo: quasi la totalità degli istituti prevede un budget in crescita o invariato rispetto all’anno precedente. Un segnale di fiducia e impegno nel rafforzamento tecnologico delle strutture bancarie.

Le prossime sfide: Data Governance, digital onboarding, cloud e blockchain
Accanto all’AI, lo studio ABI Lab evidenzia altri ambiti strategici che guideranno la ricerca e lo sviluppo:

  • Data Governance, per una gestione strutturata e sicura dei dati

  • Acquisizione digitale dei clienti, in linea con i cambiamenti nelle abitudini di consumo

  • Evoluzione del CRM e potenziamento di Mobile e Internet Banking

  • Cloud computing, per l’ottimizzazione delle risorse IT

  • Blockchain e automazione dei processi, come nuove frontiere di innovazione

Dichiarazione ABI: innovazione come leva strategica
Marco Elio Rottigni, Direttore Generale dell’ABI, ha commentato:
“L’edizione 2025 del Forum ABI Lab pone l’innovazione al centro del dibattito, con focus su Intelligenza Artificiale e resilienza. Temi che rientrano tra le otto priorità strategiche dell’ABI per accompagnare il cambiamento e garantire stabilità, sicurezza e fiducia nel sistema bancario. L’adozione delle tecnologie emergenti richiede un approccio strutturato, capace di bilanciare evoluzione e trasparenza.”

Il Forum ABI Lab 2025 si è confermato quindi un momento cruciale di confronto tra banche, aziende ICT, istituzioni e mondo accademico per delineare insieme le strategie e gli strumenti della banca del futuro.